Product Description
Barbera d’Asti DOCG Piccona
Note di degustazione
È il prodotto portante dell’Azienda, una Barbera d’Asti “tradizionale”, quindi robusto, tannico, pieno e caldo; presenta un colore rosso rubino con riflessi granata. Le sensazioni olfattive sono intense e fruttate e ricordano i frutti rossi come la ciliegia e la prugna.
Accompagna principalmente i primi piatti come i “Tajarin ai funghi” , i “ravioli al plin” , e piatti a base di carni rosse.
Informazioni di base
Nome del prodotto: PICCONA
Vitigno: Barbera 100%
Denominazione: Barbera d’Asti
Classificazione: DOCG
Colore: rosso
Tipologia: fermo
Paese/Regione: Nizza Monferrato/ Piemonte / Italia
Annata: 2019
Alcool svolto: 14,10
Zucchero Residuo: 2
Affinamento: 1 anno in botte di cemento
Numero di bottiglie prodotte: 1400
Vinificazione
Metodo: fermentazione in botte di cemento per 20 giorni con un rimontaggio all’aria giornaliero. Dopo la malolattica viene lasciato a riposare per 12 mesi in botte di cemento e poi imbottigliato.
Temperatura: 28 °C
Durata: 20 giorni
Malolattica: si
Affinamento: 12 mesi in botte di cemento
Tempo minimo in bottiglia: 1 anno
Bottiglia
Peso della bottiglia vuota: 500
Potenziale d’invecchiamento: 8 anni
Dimensione del turacciolo: 26×45
Materiale del turacciolo: sughero naturale
Tipo di bottiglia: bordolese
Vigna
% Uva/ Vitigno: barbera 100%
Terreno: argillo -calcareo
Esposizione: sud
Metodo agricolo: convenzionale
Anno d’impianto: 1978
Tipo di vendemmia: manuale
Analisi chimiche
Estratto secco [g/l]: 28
Acidità totale [g/l in acido tartarico]: 6,15
Acidità volatile [g/l in acido acetico]: 0,46
SO2 totale [mg/l]: 78
Confezionamento
Numero di bottiglie per scatola: 6-12 bottiglie